Per l’ultimo appuntamento della stagione, Chic Nic torna nella dimora dell’ozio rinascimentale, nel cuore dei colli Euganei: Villa Vescovi. Vintage Factory ha il piacere di presentare tutti i workshop ad iscrizione online gratuita. Per partecipare è molto semplice e veloce: è sufficiente cliccare il tasto d’iscrizione del workshop desiderato e completare la propria registrazione.
Ingresso alla location: 5€. I bambini sotto i 12 entrano gratis. Nella quota d’ingresso è compresa la partecipazione a qualsiasi workshop e attività all’interno di Chic Nic.
REGOLAMENTO PER I PARTECIPANTI
- L’iscrizione ai workshop è gratuita e nominale, i posti sono limitati, solo su prenotazione online.
- Il workshop si effettuerà regolarmente solo dopo aver raggiunto la quota minima di partecipanti.
- È richiesta la stampa della conferma della prenotazione che vi arriverà via mail da esibire all’entrata.
- La stampa del voucher qualifica la prenotazione avvenuta al personale dell’evento e consente di recarvi direttamente all’entrata della location saltando la coda.
- È anche possibile esibire il voucher in formato digitale su cellulare o qualsiasi altro dispositivo mobile.
- L’iscrizione ai workshop non consente l’ingresso gratuito allo Chic Nic.
- Si consiglia di essere presenti 15 minuti prima dell’inizio del workshop.
MAPPA MUNDI GYOGA BIMBI

Quando: 11.15
Dove: ZONA VIGNETO
Yoga nel quale attraverso giochi di socializzazione e relazione, asana, storie speciali, giochi di respirazione e tecniche di rilassamento, i bambini si lasciano coinvolgere scoprendosi e prendendo consapevolezza di sé e del proprio corpo.
Materiale: abbigliamento comodo, tappetino
Workshop a cura di: Mappa Mundi Yoga

FRANCIACORTA TASTING

Quando: 12.00
Dove: ZONA LAGHETTO AREA FOOD & BEVERAGE
DEGUSTAZIONE FRANCIACORTA E ANALISI OLFATTIVA:
Un viaggio alla scoperta delle meravigliose colline DOCG della Franciacorta, nel comune di Ebrusco, allevate biodinamicamente dal 1994 dalla famiglia Vezzoli. 60 ettari di vigneti vinificati tramite metodo classico, con affinamento sui propri lieviti in bottiglia prima di una delicata sboccatura.
La preparazione alla degustazione avverrà attraverso una breve spiegazione del metodo classico e quindi sulla produzione del Franciacorta, quindi all’assaggio della nuova bottiglia creata ad HOC per l’Ombra della Piazza.
Workshop a cura di: Ombra della Piazza

GIOIELLI DI FIORI

Quando: 14.00
Dove: PIANA DEI CEDRI
Un laboratorio pratico per imparare a costruire bracciali, spille e altre creazioni fiorite tutte da indossare!
Creazioni vegetali, composizioni floreali a filiera corta, utilizzando fiori e materiali provenienti dai nostri giardini, prati e boschi, rispettando gli ecosistemi. Come imparare ad arricchire la tua vita con tocchi naturali ed eco-sostenibili, attraverso nuovi accesso green.
Workshop a cura di: Daisy Studio
VISUALFOOD DI PRIMAVERA

Quando: 15.00
Dove: PIANA DEI CEDRI
Creazioni che vanno dall’aperitivo creativo a un fingerfood di verdura, a un centro tavola interamente commestibile di frutta.
Il Visualfood è una disciplina innovativa ed economica e accessibile a tutti. Le creazioni sono belle e buone da mangiare rispettando i principi e metodi che combattono lo spreco e assecondano la creatività di ognuno. È un nuovo modo di concepire l’allestimento dei piatti che coniuga estetica e funzionalità. Grazie a un insieme di tecniche, il Visualfood fa sì che gli alimenti subiscano una metamorfosi e si trasformino in piccole opere d’arte in grado di procurare un piacere estetico pur lasciando inalterata la sostanza della materia e quindi la funzione e il valore dei cibi.
Workshop a cura di: Meraki e Raffaella Volpato di Visual Food Italia
KID ART ARTEMISIA

Quando: 16.00
Dove: PIANA DEI CEDRI
Laboratorio artistico per bambini e ragazzi dai 7 ai 13 anni. Giocare con l’arte per vivere in modo creativo la scoperta delle regole della creatività.
E’ un mondo divertente, stimolante e creativo quello artistico. Disegno, pittura, illustrazione, sono attività che possono crescere insieme nella formazione di un bambino e aiutarlo ad esprimersi, migliorare e sfruttare le proprie capacità, che sono .in continuo mutamento. Un bambino creativo diventerà da adulto una persona libera e sensibile, stimolare nei bambini la creatività significa aiutarli ad acquisire una mente elastica e non ripetitiva, lontana da stereotipi.
Useremo vari materiali e strumenti, divertendoci scopriremo l’artista che è in noi.
Workshop a cura di: Associazione culturale Artemisia con Claudia Vanni e Matteo Guarnieri

MAPPA MUNDI ROCKET YOGA

Quando: 16.30
Dove: ZONA VIGNETO
MappaMundi Rocket è una forma di yoga dinamico finalizzato a risvegliare il fisico e la mente. Tramite una sequenza divertente e stimolante, modificando le posizioni classiche dell’ashtanga senza perderne i benefici e sincronizzando il respiro crea una rinnovata energia e vitalità alimentando lo spirito di cambiamento e libertà nella pratica e nella vita.
Materiale: abbigliamento comodo, tappetino
Workshop a cura di: Mappa Mundi Yoga

READING: IL PICCOLO PRINCIPE

Quando: 15.00
Dove: ZONA VIGNETO
Tra i verdi vigneti del parco una lettura di un classico della letteratura per grandi e bambini: “Il Piccolo Principe” di Antoine de Saint-Exupéry la storia dell’incontro in mezzo al deserto tra un aviatore e un buffo ometto vestito da principe che è arrivato sulla Terra dallo spazio.
È un racconto che ci insegna che l’essenziale è inviabile agli occhi, un semplice capolavoro magico e filosofico, tra immagini e disegni, sull’amicizia, sulla saggezza dei sentimenti, sulla sincera e naturale voglia di autenticità, alla ricerca di una lingua universale che ci insegna a ritrovare la bellezza non filtrata dai pregiudizi. Un libro che arriva al cuore di tutti, perché, come ci insegna il Piccolo Principe, anche tutti i grandi sono stati piccoli. Anche tutti i grandi che hanno perso la capacità di ascoltare.
Lettura a cura di: Paolo Tonietto
PHOTOTELLING

Quando: 15.00
Dove: luogo di convocazione e raccolta INFO POINT (entrata Chic Nic)
ONE HOUR PHOTO – Un’ora per ideare e svolgere un tema attraverso il racconto fotografico.
PHOTOTELLING è il modo di raccontare una storia attraverso immagini, indipendentemente dagli strumenti utilizzati, al fine di intrattenere o informare lo spettatore.
Il coinvolgimento emozionale che si ottiene attraverso il phototelling aiuta a raggiungere obiettivi comunicativi di grande efficacia perché la narrazione avviene attraverso immagini e, quindi, attraverso una comunicazione veloce e facilmente accessibile.
Durante questo workshop ti verrano fornite le basi per avvicinarti a questo nuovo linguaggio progettuale fotografico.
Seguirà la revisione e la discussione delle immagini scattate.
IMPORTANTE: i partecipanti dovranno essere muniti di apparecchi fotografici digitali o anche di semplici smartphone
workshop a cura di: ISFAV, condotto da Giorgio Lazzaro